Cos’è la manutenzione di un sito web?

Cos’è la manutenzione di un sito web e perché è così importante?

La manutenzione di un sito web è il controllo regolare e costante del tuo sito web con lo scopo di tenerlo lontano da problemi tecnici, mantenerlo aggiornato e performante. Questo dovrebbe essere fatto regolarmente al fine di mantenere sano il tuo sito, incoraggiare la continua crescita del traffico, offrire un’esperienza utente positiva e rafforzare il posizionamento SEO e di Google.

Avere un sito Web aggiornato

Mantenere un sito web aggiornato e ben funzionante è importante per le piccole e grandi aziende, al fine di coinvolgere e fidelizzare i clienti.
È chiaro che un sito web non presenta sempre problemi immediati, tuttavia proprio come la tua salute può avere un peggioramento se trascorri troppo tempo senza un controllo regolare, così anche la salute del tuo sito web.

Il monitoraggio regolare del tuo sito Web è un must per mantenere la tua attività senza intoppi.

Quali sono i passaggi nella manutenzione del sito web? Una rapida lista di controllo

C’è una lunga lista di attività che dovrebbero essere fatte per mantenere il tuo sito web senza intoppi. Tra i più importanti vi sono gli aggiornamenti delle patch di sicurezza del sito web. Senza questi, il tuo sito potrebbe diventare facilmente vulnerabile ed essere attaccato da hacker, correndo pericoli per te e per chi visita il tuo sito.

Ecco un elenco di attività di manutenzione sito web:

  • Verificare che tutte le tue pagine vengano caricate senza errori.
  • Eseguire e conservare un backup di sicurezza, prima di ogni aggiornamento.
  • Effettuare aggiornamenti al software e ai plug-in del sito Web.
  • Verificare che tutti i moduli di contatto funzionino correttamente.
  • Rimuovere eventuali commenti spam da pagine e post.
  • Controlla le tue pagine per vedere se ci sono collegamenti interrotti.
  • Controllare la velocità di caricamento del tuo sito web e assicurarsi che nulla lo stia rallentando.
  • Esaminare ogni pagina per l’accuratezza del contenuto, la grammatica, gli errori di battitura e la pertinenza.
  • Testare il tuo sito web su tutti i dispositivi e browser per vedere se viene visualizzato correttamente.
  • Rinnovare il dominio del tuo sito web
  • Creare o rimuovere, svuotare o ripristinare i backup per gli indirizzi e-mail correlati al tuo sito (es: info@nomedominio.it)

Ovviamente questo elenco è solo una parte, perché sarebbe impossibile avere una lista completa. A volte sorgono problemi imprevisti che sarebbe impossibile sapere in anticipo.

Un piano di manutenzione sito web adeguato è un cerchio continuo

Come puoi vedere, la manutenzione dovrebbe essere una parte consistente della tua attività. Cresce da solo e, se non mantenuto correttamente, può causare seri problemi alla potenziale crescita della tua azienda.

Rimanere al passo con la salute del sito web richiede consapevolezza e organizzazione, in particolar modo per un sito di grandi dimensioni con centinaia (o addirittura migliaia) di pagine.

Con l’introduzione di nuovi strumenti per semplificare la creazione di siti web, le dimensioni crescono ogni anno. Sebbene sia facile aggiungere pagine alla maggior parte dei siti, non è altrettanto facile mantenere tutte le pagine in buono stato.

manutenzione sito web

Cosa cercare in un freelance o agenzia che fa manutenzione al tuo sito web?

Trovare il giusto manutentore per il tuo sito web è importante per il successo della tua attività. Devi essere sicuro di trovare un’azienda credibile che sappia cosa sta facendo e abbia l’esperienza necessaria per mantenere il tuo sito sano ed efficace.

Per la manutenzione del tuo sito web cerca un’azienda che:

  • Comprende le tue esigenze
  • Fornisce i servizi necessari affinché il tuo sito funzioni al massimo delle prestazioni
  • Ha esperienza nella manutenzione sito web
  • Comprende del tuo settore o mercato di riferimento
  • Ha una solida reputazione e possiede recensioni positive da parte di clienti soddisfatti
  • Fornisce i servizi che promettono in modo affidabile e puntuale.

Inoltre, fai attenzione a queste bandiere rosse:

Commissioni nascoste
Se a fine mese o a fine anno ti arrivano costi inaspettati allora bisogne riconsiderare l’azienda che ti segue. Discutere in anticipo di servizi aggiuntivi e concordare di pagarli è una cosa. Scoprire che è stato svolto un lavoro extra senza preavviso e ricevere un addebito inaspettato è un brutto segno.

Nessun portfolio
Qualsiasi azienda rispettabile dovrebbe avere un portafoglio di campioni del lavoro svolti per i clienti precedenti. Se il fornitore che hai trovato non ha nulla da mostrarti per dimostrare il suo tasso di successo, è un indicatore che potrebbe non avere molti clienti soddisfatti.

Agire come guardiani
Un fornitore di manutenzione del sito Web dovrebbe concederti l’accesso al back-end del tuo sito. Dopotutto, dovresti essere in grado di vedere quali modifiche hanno apportato e in che modo tali modifiche influiscono sulle prestazioni del tuo sito. Se un provider si rifiuta di concederti l’accesso al tuo sito, è il momento di modificare le tue impostazioni di sicurezza e trovare un’azienda rispettabile che lavorerà con te per migliorare il tuo sito web.

Fatti aiutare

Posso offrirti pacchetti di manutenzione sito web affidabili e convenienti senza contratti a lungo termine. Offro SEO, hosting, aggiornamenti di sistema e sicurezza, backup, supporto e tranquillità.

Chiediti onestamente se  il tuo sito web è in buona salute e valuta la possibilità di contattami. Se dovessi guidare un’auto per chilometri ogni giorno senza regolari messe a punto, non puoi aspettarti che funzioni a lungo termine, giusto? Il tuo sito web è lo stesso. Ma non preoccuparti, so come coprirti le spalle.

Hai un sito WordPress che ha bisogno di manutenzione?

CLICCA QUI e contattami a desso!

Condividi
Francesco Azzaro Web Designer e Grafico Pubblicitario a Siracusa

Ciao, sono Francesco Azzaro e sono un web designer/ digital strategist freelance

Da più di 15 anni mi occupo di comunicazione visiva. Negli ultimi anni di attività mi sono specializzato in siti web ed e-commerce che hanno l’obbiettivo di valorizzare il prodotto o servizio del cliente.