Facebook VS Sito Web

Facebook è importante e visto i numeri, è difficile pensare che sia solo una moda, ma allo stesso tempo non può essere “tutta la rete”.

Ad oggi esistono ancora persone che navigano e non usano Facebook e su Facebook non si possono fare certamente tutte le cose che puoi fare con un sito web professionale!

Vediamo quindi i contro di Facebook e di un sito web.

Partendo dal sito web possiamo dire che:

  1. Avere un sito web richiede senza dubbio (anche se con molte possibilità di scelta)  un investimento .
  2. Potrebbe verificarsi un malfunzionamento (anche se in realtà dipende molto da chi fa il sito e dall’Hosting scelto)
  3. Bisogna effettuare una buona SEO (indicizzazione sui motori di ricerca)
  4. Si deve perdere tempo sulla realizzazione di una buona grafica e sulla funzionalità stessa del sito.

Parliamo dei social e quindi anche di Facebook

  1. Impossibilità di personalizzare la pagina. Infatti a parte la foto di copertina e quella di profilo, non c’è alcuna differenza tra tutte le altre.
  2. Escludere a priori chi non è iscritto al social.
  3. Impossibilità di inserire informazioni dettagliate sui servizi e prodotti offerti. I social, non sono strutturati per creare spazi in cui si inseriscono i dettagli. Chi naviga sui social, infatti, lo fa di fretta e non è sicuramente interessato ad avere informazioni aggiuntive.
  4. È un ambiente informale e a seconda del tipo di attività non è detto che si tratti dell’approccio migliore per ottenere risultati concreti.
  5. Per ottenere ottimi risultati devi ricorrere alle inserzioni a pagamento!
  6. La possibilità di vendita online (e-commerce) è limitata a poche funzioni disponibili

I pro di un sito web

  1. Trasmette professionalità.
  2. Si può scegliere la grafica che si desidera e la si può abbinare alla brand identity aziendale.
  3. Si possono inserire maggiori dettagli sui prodotti e servizi offerti.
  4. Puoi inserire tantissime funzioni al tuo e-commerce.

I pro dei social network

  1. Sono gratis.
  2. Permette di gestire in modo più informale il rapporto con i clienti e potenziali.
  3. Carichi le immagini istantaneamente tramite smartphone.
  4. È più facile da gestire…anche per chi ha scarsa conoscenza di internet.

Conclusione?

La soluzione migliore sarebbe quella di prendere in considerazione il fatto che l’uno non deve  per forza escludere l’altro. L’UNIONE FA LA FORZA.
Sono due mezzi di comunicazione diversi ma con uno stretto legame tra loro, escludere l’uno per fare l’altro e la scelta più errata che ci sia.

Condividi
Francesco Azzaro Web Designer e Grafico Pubblicitario a Siracusa

Ciao, sono Francesco Azzaro e sono un web designer/ digital strategist freelance

Da più di 15 anni mi occupo di comunicazione visiva. Negli ultimi anni di attività mi sono specializzato in siti web ed e-commerce che hanno l’obbiettivo di valorizzare il prodotto o servizio del cliente.